
Kurzbeschreibung
Beschreibung
LEONARDO MISSIATO, anno 2017, approccia per la prima volta il kart a 5 anni e mezzo, a novembre 2022, con i corsi Karting School Birel ART (kart 35cc) di Sabino De castro dove stupisce per la sua naturale predisposizione ed uno stile di guida «maturo» nonostante la totale mancanza di esperienza.
A dicembre 2022 Sabino De Castro decide di «testarlo» per la prima volta con unKart 60 cc depotenziato: Leo porta il kart al massimo su tutta la pista, raggiungendo il picco di 75 km/h, mantenendo sempre la grande padronanza del mezzo che lo contraddistingue nella guida.
A febbraio 2023, la decisione di Sabino De Castro di farlo accedere (al compimento dei 6 anni) al team Academy 2023 Racers Group. Leonardo, come più giovane pilota del trofeo, partecipa a 5 gare e 10 test in tutto l’anno, raggiungendo prestazioni eccezionali con tempi di giro spesso al pari di compagni con esperienza bi-triennale.
A febbraio 2024 Leonardo compie 7 anni e inizia la sua prima vera stagione fatta da 9 gare con relativi test pre-gara.
La mancanza di uno sponsor non permette di fare di più nell’anno, ma Leonardo mostra un’incredibile capacità di entrare in confidenza con la pista immediatamente, anche con gomme vecchie.
Questo aspetto emerge prepotentemente sul circuito di Cervia quando Leonardo, in quella pista per la prima volta, marca la pole position con un tempo eccezionale: un tempo che gli avrebbe permesso, quel giorno, di partire in griglia in 14^ posizione nella categoria superiore.
Nel 2024, nonostante un solo test al mese, Leonardo segna il miglior tempo in 8 giornate di qualifica su 9, partendo così in pole position nella prima fase delle rispettive gare e finendo tutte le gare sul podio.
Dopo una faticosa gara a Lonato, Leonardo chiede di potersi allenare per «diventare più forte» così a giugno 2024 inizia un percorso di preparazione atletica ed, forse grazie anche a questo, a luglio, nel circuito di 7Laghi, termina in P1 anche la seconda fase di gara risalendo da P8.
Nel corso del 2023 Leonardo, senza sponsor, riesce a partecipare solo a 5 gare e pochitest ma, nonostante questo, raggiunge prestazioni eccellenti.
Nel 2024, grazie ai sacrifici della famiglia, Leonardo riesce a continuare il suo sogno ma è solo grazie alla sua predisposizione e al suo impegno che riesce ad ottenere risultati d’eccezione pur non partecipando ai test, a differenza di molti altri piccoli piloti.
Il sogno (convinzione J) di Leonardo da quando aveva 3 anni, è quello di diventareun pilota professionista; lo sforzo della famiglia è quello di credere e sostenerequesto suo sogno.
La stagione 2025 sarà per Leonardo la prova più importante: dovrà gestire non solo i tempi, ma vere gare con il doppio di partecipanti, più grandi di lui di 1-4 anni. I test, così come il poter partecipare a tutte le gare, diventeranno fondamentali per la sua evoluzione.
Gli Sponsors diventano quindi oggi più che mai necessari per poter permettere a Leonardo di affrontare questo nuovo percorso con risultati tali da permettergli di essere pronto ad esordire nel campionato Nazionale ACI.